Whatsapp
Nei deserti del Medio Oriente, una rivoluzione verde da est si sta tranquillamente svolgendo. I nuovi marchi cinesi per veicoli energetici non si accontentano più della concorrenza interna del mercato interno; Invece, stanno rivolgendo la loro attenzione al Medio Oriente ricco di petrolio, seminando i semi dell'elettrificazione in questa terra tradizionale dei veicoli a carburante. L'8 settembre in Germania, al Monaco Internazionale di Monaco del 2025, il marchio AITO ha fatto il suo debutto invernale con il Global Models M5, M8 e M9, segnando il lancio ufficiale del profondo impegno del marchio nel mercato del Medio Oriente.
Tutte e tre le nuove auto hanno superato la certificazione di accesso al mercato degli Emirati Arabi Uniti e sono state profondamente ottimizzate in termini di cabine intelligenti e prestazioni hardware per soddisfare le caratteristiche del mercato mediorientale. A seguito di ciò, Avita Technology ha firmato un accordo di agenzia nazionale con il gruppo Kuwaiti Automotive Dealer Alghanim Sons Group a Monaco, segnando un'altra mossa strategica per Avita nella regione del Medio Oriente. All'International International Motor Show del 2025, il marchio AITO ha messo in mostra le sue capacità tecnologiche all'avanguardia e il blueprint strategico globale al mondo. L'AITO Booth ha presentato in anteprima tre nuovi modelli, l'AITO 9, AITO 7 e AITO 5, che sono stati profondamente localizzati per il mercato mediorientale. Il presidente di Sirius Automobile He Liyang ha dichiarato che questo aspetto segna un'importante pietra miliare nella strategia globale di Aito. Con l'innovazione tecnica e l'accettazione del mercato, il marchio ha stabilito un posizionamento unico di "nuovo lusso" nell'era dell'intelligenza. Allo stesso tempo, anche la tecnologia Avita sta accelerando il suo layout nel mercato mediorientale. Dopo essere entrati nei mercati degli Emirati Arabi Uniti, Qatar, Giordania ed Egitto, Avita ha raggiunto un accordo di cooperazione con il gruppo Kuwaiti Automotive Dealer Alghanim Sons Group. Le due parti prevedono di ottenere il lancio del marchio locale e la consegna del veicolo all'inizio del 2026.
L'adattamento della localizzazione è fondamentale.
In risposta allo speciale ambiente naturale del mercato del Medio Oriente, i nuovi marchi cinesi di veicoli energetici hanno condotto uno sviluppo locale approfondito. I modelli della serie AITO sono stati profondamente ottimizzati in aree come cockpit intelligenti e prestazioni hardware. Tutti e tre i modelli supportano l'interazione multilingue in cinese, inglese e arabo e si sono integrati nell'ecosistema digitale locale. A livello di hardware, i veicoli hanno prestazioni migliorate per resistere a condizioni estreme come alte temperature e tempeste di sabbia, garantendo il rispetto delle normative locali migliorando l'esperienza dell'utente. Ad esempio, il sistema di guida intelligente di Wenjie M5 è stato aggiornato a un radar Lidar e onda millimetrica 4D a 192 linee, aggiungendo un'evitamento omnidirezionale di collisione e funzioni automatiche di sterzata di emergenza per la sicurezza attiva, mentre il comodo sistema di frenatura e il design della pinza rossa evidenziano ulteriormente le caratteristiche sportive .。
La tecnologia Avita riconosce anche l'importanza della localizzazione. L'esperienza del gruppo ASG nel campo automobilistico aiuterà Avita ad adattarsi alle preferenze dei consumatori kuwaitiani, come le regolazioni di adattabilità dei veicoli per gli ambienti desertici ad alta temperatura e il layout dell'infrastruttura di ricarica localizzata.
Modelli di espansione all'estero diversificati
I nuovi marchi cinesi di veicoli energetici hanno adottato un approccio diversificato per andare all'estero nel mercato del Medio Oriente. Il marchio AITO dimostra direttamente la sua forza tecnologica e i vantaggi del prodotto partecipando a spettacoli automobilistici internazionali e ottenendo certificazioni locali. D'altra parte, Avita adotta principalmente un modello di "prestito per andare al mare" collaborando con i migliori rivenditori locali per ridurre i rischi di investimento anticipato. Questo modello di cooperazione riflette la "Strategia di attività leggera all'estero" di Avita: collaborando con i rivenditori locali, riduce i costi e i rischi di investimenti diretti accelerando la penetrazione del mercato. Inoltre, alcune aziende, come Lufada Motors, si concentrano sul campo del servizio di esportazione per nuovi veicoli energetici, stabilendo un sistema di servizi completo che copre i servizi pre-vendita, in vendita e post-vendita. Hanno istituito centri di esperienza a Dubai e Riyadh, offrendo servizi di test di prova approfondita di 7 giorni e sviluppando un sistema di visualizzazione per auto AR per supportare configurazioni personalizzate remote.
Panorama della concorrenza del mercato
Il nuovo mercato saudita per veicoli elettrici energetici presenta un panorama competitivo di "forti marchi internazionali e in aumento dei marchi locali". In termini di vendite complessive di veicoli, Tesla rimane in prima linea nel mercato, rappresentando una quota di mercato di circa il 27% a causa delle eccellenti prestazioni dei costi e dell'influenza del marchio del modello 3 e del modello Y.
Bydsi è esibito in modo impressionante da quando è entrato nel mercato saudita nel 2024, in particolare con i suoi modelli SEAL e Yuan Plus sono popolari tra le famiglie della classe media, aumentando la sua quota di mercato a circa il 15%. I marchi di lusso tradizionali come BMW e Mercedes-Benz mantengono circa il 10% di quote di mercato basandosi sui loro modelli elettrici di fascia alta. Tra i marchi locali, Lucid Motors è stato stabile nel settore elettrico puro di lusso, catturando circa il 7% del mercato di fascia alta, in particolare favorita da individui ad alta rete. Ceer, un marchio locale investito dal PIF del fondo sovrano saudita, ha rapidamente aperto il mercato dopo aver lanciato il suo primo modello prodotto in serie nel 2025, aspettandosi di ottenere una quota di mercato di oltre il 5% entro l'anno.
Le sfide e le opportunità coesistono.
I nuovi marchi cinesi per veicoli energetici affrontano numerose sfide nel mercato del Medio Oriente. Il mercato internazionale è altamente competitivo, con giganti come Tesla eBydgià avendo un vantaggio. Le differenze culturali possono portare a difficoltà nell'adattamento del marchio. La globalizzazione della catena di approvvigionamento aumenta la complessità; Fattori geopolitici come le barriere commerciali potrebbero influire sul progresso. Le alte temperature estive possono influire sulle prestazioni della batteria, che richiedono l'adattamento del prodotto. Ma le opportunità sono altrettanto immense. Il Medio Oriente ha tradizionalmente fatto affidamento sui veicoli a combustibile, ma negli ultimi anni il tasso di penetrazione dei veicoli elettrici è gradualmente aumentato, supportato dalle politiche del governo per una transizione verde. La regione ha un reddito pro capite elevato e una quota significativa di veicoli di lusso, che si allinea bene al posizionamento di marchi di veicoli elettrici cinesi di fascia alta come Avita. Il governo saudita include lo sviluppo dell'industria dei veicoli elettrici come un problema fondamentale nella sua "visione 2030", proponendo che entro il 2030, il 30% dei veicoli a Riyadh sarà elettrificato. Questo obiettivo è una delle prime tempistiche per promuovere i veicoli elettrici in Medio Oriente, fornendo un vasto spazio di mercato per i marchi cinesi.
Prospettive future
Mentre i governi in Medio Oriente promuovono la trasformazione verde e lo sviluppo sostenibile, i marchi cinesi di nuovi veicoli energetici hanno ampie prospettive in questo mercato. Avita prevede di inserire oltre 50 paesi a livello globale entro il 2025 e stabilire oltre 160 punti vendita. Entro il 2030, Avita mira ad aumentare ulteriormente il numero di paesi coperti, con le vendite all'estero che rappresentano oltre il 50% delle vendite totali, stabilendo un nuovo marchio di lusso di livello mondiale. Il governo saudita prevede di promuovere oltre il 30% di elettrificazione di nuovi veicoli a Riyadh prima del 2030 e questo obiettivo viene gradualmente attuato. Diverse principali città hanno introdotto piani speciali per lo sviluppo di nuovi veicoli energetici e stanno pianificando di costruire migliaia di nodi di rete di ricarica pubblici e privati.
Lo sviluppo di nuovi marchi cinesi per veicoli energetici nel mercato del Medio Oriente si sta trasformando da "esportazione di prodotti" a "esportazione di ecosistemi". In futuro, non solo i veicoli elettrici fabbricati cinesi guideranno per le strade e i vicoli del Medio Oriente, ma anche la tecnologia cinese, i servizi cinesi e gli standard cinesi parteciperanno profondamente alla trasformazione dei trasporti verdi della regione. I nuovi marchi cinesi di veicoli energetici stanno ritagliando nuovi percorsi in Medio Oriente, un mercato tradizionalmente dominato dai veicoli a carburante. Attraverso un profondo adattamento di localizzazione, la cooperazione con i rivenditori locali in un modello vantaggioso per tutti e l'innovazione tecnologica continua, i marchi cinesi stanno gradualmente guadagnando il riconoscimento tra i consumatori mediorientali. Di fronte alla concorrenza di marchi internazionali come Tesla, i nuovi veicoli cinesi energetici stanno trovando la loro posizione nel mercato del Medio Oriente grazie alla loro intelligenza, sensazione di lusso e capacità di localizzazione. La strategia globale dell'industria automobilistica cinese, passando dai veicoli a combustibile ai veicoli elettrici e dalle esportazioni di prodotti alle esportazioni di ecosistemi, viene testata nel mercato del Medio Oriente e fornendo esperienze replicabili per l'esplorazione di altri mercati.